In questa sezione daremo il resoconto delle amichevoli prestagionali della nostra Serie A.
Diamo qualche news utile in ottica fantacalcio utile per tutti quei fantallenatori che stanno già iniziando ad annotare qualche nomi interessante nel proprio taccuino.
BRESCIA-Camuna 8-1
Gol: 1 Dessena, 1 Tremolada, 1 Donnarumma, 1 Ayè, 1 Bisoli, 1 Morosini, 1 Torregrossa, 1 autorete.
Brescia (4-3-1-2): Andrenacci (46' Joronen); Semprini (46' Sabelli), Papetti (46' Mangraviti, 79' Magri), Gastaldello (46' Cistana), Curcio (46' Martella); Dessena (46' Bisoli), Viviani (46' Tonali), Ndoj (19' Lussignoli, 68' Ibrahimi); Tremnolada (46' Spalek); Ayè (46' Morosini), Donnarumma (46' Torregrossa).
Il primo impegno amichevole si conclude in maniera positiva. Netto 8-1 per gli uomini di mister Corini, tutti a disposizione eccezion fatta per gli acciaccati Alfonso e Mateju. Buona la prestazione di tutta la squadra, da segnalare l'esordio di Joronen che offre una buona prestazione, unica nota negativa è l'infortunio di Ndoj sostituito dopo appena 19 minuti..
CAGLIARI-Real Vicenza 5-0
Gol: 2 Despodov, 1 Pavoletti, 1 Ragatzu, 1 Joao Pedro.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael (46' Cragno); Cacciatore (64' Pinna), Ceppitelli (46' Pisacane), Klavan (46' Walukiewicz), Pajac (46' Lykogiannis); Caligara (46' Ionita), Bradaric (46' Cigarini), Oliva (61' Ragatzu); Joao Pedro (46' Birsa); Despodov (39' Han, 64' Biancu), Cerri (46' Pavoletti).
Mister Maran schiera il Cagliari con il 4-3-1-2. Primo tempo piacevole, il Cagliari trova la rete con abbastanza facilità, 1-0 messo a segno da Joao Pedro su rigore, successivamente il bulgaro Despodov mette a segno una doppietta che chiude la prima frazione sul 3-0. Nel secondo tempo spazio a Pavoletti, il quale offre delle belle giocate e sembra essere già in condizione. Il quarto e il quinto gol vengono messi a segno da Ragatzu e da Pavoletti, su assist di Birsa.
LAZIO-Cadore 12-0
Gol: 4 Correa, 2 Immobile, 2 Anderson, 1 Caicedo, 1 Cataldi, 1 Jony, 1 Adekanye.
Lazio (3-5-2): Guerrieri (46′ Adamonis); Wallace (35′ Jorge Silva), Acerbi, Radu (46′ Vevro); Lazzari (46′ Anderson), Milinkovic (46′ Parolo), Badelj (46′ Leiva), Cataldi (46′ Luis Alberto), Lulic (46′ Jony); Caicedo (46′ Correa), Immobile (46′ Adekanye).
Altro test positivo per gli uomini di mister Inzaghi. Milinkovic e Immobile, che non avevano preso parte alla prima amichevole, partono nell'11 iniziale. Scatenato Correa autore di 4 reti, molto positiva anche la gara di Immobile che si sblocca e sigla una doppietta; bene anche Lazzari, autore anche oggi di numerose incursioni sulla corsia di pertinenza e vari cross ai compagni. Buona la prova di Jony.
PARMA-Val Venosta 6-0
Gol: 2 Baraye, 1 Kucka, 1 Scozzarella, 1 Machin, 1 Munari.
Parma (4-3-3): Sepe (46' Colombi); Iacoponi (46' Gazzola), Bruno Alves (46' Minelli), Gagliolo (46' Dermaku), Laurini (46' Barillà); Kucka (46' Munari), Stulac (46' Dezi), Hernani (46' Scozzarella); Baraye, Sprocati (46' Machin), Karamoh (46' Brunori).
Impegno non troppo proibitivo per gli uomini di mister D'Aversa ma utile per mettere minuti nelle gambe. La formazione scelta inizia ad essere simile a quella che ha in mente il mister, 4-3-3 con Hernani mezzala. Positiva la prova di Kucka, autore di una rete siglata su rigore, cosi come molto propositivo Baraye autore di una doppietta. In generale buona la prova di tutta la squadra, nel secondo tempo la formazione cambia totalmente ma la gara resta piacevole, da segnalare l'impatto positivo di Machin e Scozzarella, entrambi a segno.
SAMPDORIA-Sellero Novelle 15-0
Gol: 4 Verre, 3 Bonazzoli, 2 Sala, 2 Thorsby, 1 Caprari, 1 Gabbiadini, 1 Murillo, 1 Maroni.
Sampdoria (4-3-3): Rafael (46′ Falcone); Bereszynski (46′ De Paoli), Murillo (46' Ferrari), Colley (46′ Chabot), Augello (46′ Murru); Praet (46′ Thorsby), Vieira (46′ Barreto), Jankto (46′ Linetty); Gabbiadini (46′ Sala), Verre (46' Bonazzoli), Caprari (46′ Maroni).
Ottima la prima uscita della Samp targata Di Francesco. Il mister deve fare a meno di Quagliarella (assenza però programmata per lui), Ekdal, Ramirez e Regini. Il protagonista è il calciatore che non ti aspetti, Verre schierato falso nueve, per sopperire all'assenza del bomber Quagliarella, offre una prestazione eccellente condita da 4 gol. Gabbiadini e Caprari sono gli esterni d'attacco, anche loro hanno un buon impatto sulla gara e riescono ad andare a segno. Nel secondo tempo il mister cambia il tridente ma il risultato non cambia, Sala e Maroni sugli esterni corrono e lottano (riescono anche ad andare a segno, doppietta per Sala) mentre Bonazzoli schierato centravanti mette a segno una tripletta. Positiva anche la prova di Thorsby, si inserisce bene nei meccanismi di gioca e segna anche due reti.
SPAL-Nova Gorica 3-1
Gol: 2 Paloschi, 1 Dickmann.
1° Tempo Spal (3-5-2): Thiam; Cionek, Felipe, Igor; Dickmann, Murgia, Missiroli, Strefezza, D'Alessandro; Petagna, Moncini.
2° Tempo Spal (3-5-2): Thiam (78' Meneghetti); Vaisanes, Vicari, Igor (78' Cannistrà); D'Alessandro (62' Strefezza), Murgia (66' Mawuli), Valdifiori, Kurtic, Dickmann (78' Farcas); Jankovic, Paloschi.
La Spal con non poca fatica riesce a portare a casa la vittoria nella prima uscita stagionale. Il primo tempo è scarno di emozioni fatta eccezione per il rigore conquistato e sbagliato da Petagna, la seconda parte di gara vede addirittura il Nova Gorica andare in vantaggio dopo una disattenzione di Valdifiori. Scossa dalla rete subita la squadra di Semplici inizia a macinare gioco e ribalta il risultato con una doppietta di Paloschi e gol di Dickmann.
VERONA-Top 22 Calcio Dilettante 1-1
Gol: 1 Di Carmine.
Verona (3-4-2-1): Silvestri (46′ Radunovic); Rrahmani (46′ Almici), Empereur (46′ Marrone), Kumbulla (46′ Balkovec); Faraoni (46′ Ragusa), Badu (46′ Henderson), Veloso (46′ Danzi), Crescenzi (46′ Vitale); Bessa (46′ Lee), Zaccagni (46' Tupta); Di Carmine (46′ Pazzini).
Il Verona non riesce ad andare oltre l'1 a 1 nella sua seconda uscita. In campo con il 3-4-2-1 per tutta la gara, si salva il solo Di Carmine (autore tra l'altro del gol), da rivedere Pazzini e Bessa. Prima parte di gara piacevole, nel secondo tempo tanti cambi e la squadra avversaria ne approfitta per pareggiare i conti. Ragusa e Lee non sono riusciti a creare grattacapi alla difesa avversaria.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Chi Gioca & Chi No
Altre notizie
- 11:30 Fantacalcio, infortunati & squalificati 8^ giornata Serie A
- 11:00 Tudor dopo Real-Juve: “Vlahovic lucido. Gatti da applausi”
- 10:30 Le probabili formazioni di Milan-Pisa e dove vederla in TV
- 10:00 Atalanta, Juric: " Scamacca e De Ketelaere cresceranno, sui giovani....”
- 09:30 Le probabili formazioni di Lazio-Juventus e dove vederla in TV
- 09:00 Sassuolo, infermeria piena: Boloca fuori, ansia per Muharemovic
- 08:30 Le probabili formazioni della 8a giornata in Serie A
- 08:00 Serie A, Anticipi e posticipi dalla 8^ giornata alla 22^ e dove guardarla in Tv
- 07:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 07:00 Calendario Serie A 2025-2026, le 38 giornate del campionato
- 00:15 Tuttofantacalcio: candidature 2025/2026
- 00:10 PODCAST: il dualismo nella Fiorentina (e al fantacalcio) tra Kean e Piccoli
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 00:01 Champions League - Atalanta-Slavia Praga 0-0
- 23:45 Le probabili formazioni di Fiorentina-Bologna e dove vederla in TV
- 23:42 Champions League - Real Madrid-Juventus 1-0
- 23:40 Le probabili formazioni di Hellas Verona-Cagliari e dove vederla in TV
- 23:30 Le probabili formazioni di Sassuolo-Roma e dove vederla in TV
- 23:15 Le probabili formazioni di Torino-Genoa e dove vederla in TV
- 23:00 Le probabili formazioni di Cremonese-Atalanta e dove vederla in TV
- 22:45 Le probabili formazioni di Napoli-Inter e dove vederla in TV
- 22:30 Le probabili formazioni di Udinese-Lecce e dove vederla in TV
- 22:00 Le probabili formazioni di Parma-Como e dove vederla in TV
- 18:30 Inter, Thuram stop più lungo del previsto: la nuova data del rientro
- 18:00 Europa League, la Roma contro Viktoria Plzen: i convocati
- 16:00 Conference League, i convocati della Fiorentina: Pioli perde due titolari
- 15:30 Atalanta-Slavia Praga: la lista dei convocati di Juric tra recuperi e assenze
- 15:00 Europa League, Roma in emergenza: Angeliño out
- 14:30 Milan, le ultime da Milanello: Nkunku, Loftus-Cheek ed Estupinan
- 14:00 Parma, Ondrejka verso il rientro: ecco quando può tornare in campo
- 13:00 Cagliari, buone notizie su Mina: cosa emerge dai controlli medici
- 12:30 Fantacalcio, 4 insegnamenti dalla 7a giornata Serie A
- 12:00 Dumfries tranquillizza i tifosi: “Nessun infortunio, tutto ok”
- 11:30 Fantacalcio, recap della settima giornata in Serie A
- 11:00 Lazio, infortunio per Cancellieri: ecco quando tornerà in campo
- 10:30 Chivu: “Esposito? Basta pressioni. I giovani vanno lanciati”
- 10:00 Napoli, Conte duro: “McTominay deve alzare i giri. Anno difficilissimo”
- 09:30 Pisa, tegola Lusuardi: lungo stop per il centrale difensivo
- 09:00 Juric lancia l’allarme: “Scalvini, una bruttissima notizia”
- 00:16 Champions League - PSV-Napoli 6-2
- 23:45 Champions League - Union Saint-Gilloise-Inter 0-4
- 20:30 Parma, tegola Oristanio: ecco il comunicato ufficiale del club
- 19:30 Lecce, problemi in vista dell’Udinese: ecco chi rischia il forfait
- 19:00 Como, Assane Diao va verso il rientro: ecco quando torna in campo
- 18:30 Fantacalcio - I migliori attaccanti delle prime 7 giornate
- 18:00 Fantacalcio - I migliori centrocampisti delle prime 7 giornate
- 17:30 Fantacalcio - I migliori difensori delle prime 7 giornate
- 17:00 Fantacalcio - I migliori portieri delle prime 7 giornate
- 15:00 Juventus, doppio recupero per il Real Madrid: tornano Miretti e Zhegrova
- 14:00 Napoli, Hojlund non convocato per il PSV: ecco quando rientra